Catalogo

Il primo galoppo (l’ombra del cavallo sugli scudi shardana)
Salvatore DedolaQuesto libro è il trentesimo impegno di Salvatore Dedola. Venticinque sono le opere di glottologia con le quali ha indagato tutto lo scibile della Sardegna antica, e non solo, secondo una metodologia innovativa che lo ha indotto a esaminare il corso vitale delle parole, fin dalla più remota apparizione dei radicali costituenti l’ossatura delle voci. Tutto ciò ha interessato la lingua sarda e le lingue europee antiche, quali l’italiano, il greco, il latino, con una speciale attenzione all’apparato della Lingua Gotica.
Oltre alla Grammatica Storica ed Etimologica della Lingua Sarda, Dedola ha scritto, fra numerose opere, tre dizionari etimologici, quello della Lingua Sarda, quello del Dialetto Sassarese, quello della Lingua Gotica, compiendo un’impresa sistematica la quale consente agli studiosi di mettere a confronto tre fondamentali apparati lessicali e, in estensione, l’intero scibile europeo. Oggi Dedola sta lavorando assiduamente a un Dizionario Etimologico della Lingua Mediterranea.
Questo libro invece s’impegna a scrutare il cavallo sardo, la cui esistenza svanisce tra le nebbie della preistoria. Finora si è discusso sugli aspetti genetici del cavallo, sulla diffusione delle razze, sui tipi di allevamento, del dressage, dello sport. Nient’altro. S’ignorano le molle profonde che han fatto scaturire le voci attinenti alla sua vita, all’aspetto, al comportamento, agli arnesi dedicati a questo nobile animale. E niente si sa dire delle numerose feste dove il cavallo è l’ospite d’onore.
Sinora le parole fiorite sul mondo equestre non erano state indagate, ivi compreso lo stesso nome del cavallo, espresso in numerose lingue. Dedola, nel portare lo scavo sino alle basi arcaiche, ha restituito le conoscenze ancestrali che attengono al Neolitico e perfino al Paleolitico, quando tra l’Homo ed il quadrupede scattò la prima scintilla di amicizia e fedeltà.